
Scuola Formazione Teologica
Diocesi San Marco Argentano - Scalea

Materie

Nella Diocesi di San Marco Argentano-Scalea il servizio per la formazione teologica dei laici, iniziato il 22 maggio 1980 con la Scuola di Teologia, trasformata in Scuola di Formazione Teologica il 26 luglio 1985, ed in Istituto di Scienze Religiose, riconosciuto dalla CEI, il 20 luglio 1987, ad oggi, alla luce delle mutate esigenze della comunità ecclesiale, riprende la sua connotazione prettamente pastorale a servizio della crescita spirituale, teologica e pastorale dei laici e dei religiosi.La Scuola di Formazione Teologica ha un Polo nella zona interna unitamente alla Segreteria presso Seminario Vescovile di San Marco Argentano che, già convento dei Paolotti nel XVI secolo, esiste quale luogo di formazione per il Clero diocesano dal 1823.Il Polo nella zona marina è presso la Parrocchia “SS.ma Trinità” in Scalea.La Scuola di Formazione Teologica è un servizio per tutti coloro che, laici e religiosi, intendono maturare una migliore comprensione della loro fede con un approfondimento sistematico della Teologia, della Parola di Dio e della Vita Pastorale.Inoltre è il naturale riferimento nella diocesi per la preparazione ai ministeri ecclesiali del Lettorato, dell’Accolitato, del Catechista e per la formazione al Diaconato permanente (con percorsi da adeguare secondo le direttive diocesane). Opera anche per la formazione teologica dei laici impegnati nelle aggregazioni e negli organismi di partecipazione ecclesiale.La Proposta formativa è articolata in tre anni ciclici, suddivisi in due semestri.Le lezioni si tengono il lunedì, dalle 15,30 alle 18,30 nei due poli di Scalea (per gli studenti della zona marina) e di San Marco Argentano (per gli studenti della zona interna).